Come realizzare un buon mazzo di presentazione
3 feb 2025
Come creare una buona presentazione
La tua presentazione PowerPoint può essere uno strumento potente, che ti aiuta a conquistare nuovi clienti, a illustrare ricerche avvincenti o a tenere un discorso indimenticabile.
Ma cosa succede quando il tuo pubblico inizia ad addormentarsi alla terza diapositiva? I volti si velano e il tuo messaggio si perde.
Le presentazioni che si basano sul cliccare su infinite diapositive hanno già perso la battaglia per la breve capacità di attenzione di tutti.
In questa guida, ti mostreremo come creare presentazioni da professionista : dalla padronanza del design visivo allo sviluppo di una narrazione memorabile che risuoni con i tuoi spettatori e li tenga coinvolti.
Elementi essenziali per presentazioni PowerPoint efficaci
Sebbene parlare in pubblico possa non essere naturale per tutti, la tua presentazione può comunque catturare l'attenzione del tuo pubblico. Ti stai chiedendo come?
Creare una presentazione PowerPoint efficace non significa solo riempire il tuo mazzo di testi infiniti e immagini varie.
Ogni diapositiva dovrebbe fungere da tela bianca per aiutarti a raccontare una storia, una che lasci un impatto duraturo.
Scopri come assicurarti di lasciare un'impressione duratura con tutti gli elementi giusti, ovvero immagini chiare, testo conciso e uso intelligente di contenuti multimediali.
Dimensioni diapositive personalizzate
A volte devi presentare su uno schermo di dimensioni diverse (ad esempio in una sede più grande o su un display di dimensioni strane). Non lasciare che questo rovini l'intera presentazione!
Ecco dove le dimensioni diapositive personalizzate tornano utili: assicurandoti che il tuo contenuto appaia al meglio su qualsiasi schermo.
Evita mal di testa dell'ultimo minuto (e difficoltà tecniche) impostando le giuste dimensioni diapositiva fin dall'inizio.
Vediamo come creare diapositive di dimensioni personalizzate.
Scrivi per coinvolgere
Le immagini di qualità devono essere supportate da un testo di qualità!
Gran parte del contenuto di PowerPoint si baserà sul testo per catturare l'attenzione degli spettatori. La chiave qui è mantenere la scrittura concisa, d'impatto e facile da capire.
Meno è meglio
Quando scrivi per una presentazione in PowerPoint, ricorda che il tuo obiettivo è che il pubblico ascolti ciò che dici, non che legga insieme a te.
Evita di riempire tutte le tue diapositive con frasi lunghe nella casella di testo, poiché il contenuto potrebbe essere tagliato sui proiettori.
Invece, usa un linguaggio conciso e d'impatto. Utilizza diapositive che utilizzano punti elenco o frasi brevi e cerca di mantenere ogni elemento su una riga, ove possibile.
A questo proposito, quale presentazione ti sembra migliore?
Sii amichevole
Non dimenticare di usare un tono colloquiale!
Parla direttamente al tuo pubblico in modo che il tuo linguaggio sia accessibile e chiaro a tutti.
Forme personalizzate
Trasforma anche la presentazione più noiosa in qualcosa di visivamente dinamico e coinvolgente con le forme personalizzate. Utilizzale per illustrare idee complesse in modo più chiaro.
Presenta i dati
Crea diagrammi e diagrammi di flusso personalizzati per organizzare i tuoi contenuti in modo più efficace.
Metti in mostra i tuoi messaggi principali
Evidenzia i punti chiave con frecce o altre forme personalizzate, invece di utilizzare solo spazi bianchi o punti elenco.
Personalizzazione delle foto
Puoi anche ritagliare le tue immagini in forme personalizzate per migliorare l'aspetto visivo della tua presentazione.
Sii creativo e prova gli strumenti di unione, sottrazione e frammentazione di PowerPoint per creare ancora più forme personalizzate.
Semplifica
Hai sentito parlare di KISS (Keep It Short and Simple)?
Sebbene tutte le tue diapositive debbano supportare la tua presentazione, non dovrebbero sopraffare i tuoi spettatori o competere con il tuo messaggio.
Sovraccaricare il tuo deck con testo denso o troppi elementi visivi può distrarre dal tuo messaggio chiave e rendere più difficile per il tuo pubblico rimanere coinvolto. Il tuo deck di diapositive è lì per guidare la conversazione, non per ripetere tutto ciò che stai dicendo.
Evita dati o elementi visivi eccessivamente complessi : mantieni grafici, diagrammi e percentuali il più semplici possibile in modo che possano essere rapidamente compresi a colpo d'occhio.
Limita la quantità di testo su ogni diapositiva : puoi anche creare attesa con diapositive composte da una sola parola o che pongono domande o lasciano lacune nella tua narrazione.
Lo spazio bianco, o "spazio negativo", è tuo amico : lascia un po' di spazio nelle tue diapositive per concentrarti sui punti chiave.
Usa contenuti multimediali se opportuno
Elementi multimediali come immagini, video e clip audio possono dare vita alla tua presentazione, assicurando che il tuo messaggio risuoni a lungo dopo la fine della presentazione.
Gli elementi interattivi possono aiutarti a illustrare i tuoi punti e rendere più facili da comprendere le idee complesse.
Immagini di PowerPoint
Le immagini, ad esempio, possono aggiungere una nota emotiva al tuo messaggio.
Scegli immagini professionali e di alta qualità : scegli immagini pulite e semplici che si relazionino al tuo contenuto per rafforzare un punto chiave o fornire un'interruzione visiva.
Video (e audio) di PowerPoint
Il video può essere uno strumento altrettanto efficace, soprattutto quando si spiegano processi complessi o si danno vita ai dati.
Incorpora il tuo video nella presentazione, invece di passare a una piattaforma o a un lettore di streaming video popolare, per garantire che l'attenzione degli spettatori sia mantenuta e non devi passare da una finestra all'altra.
Lo stesso principio si applica alle clip audio, che possono essere utilizzate per aggiungere profondità, creare l'atmosfera o rafforzare i messaggi chiave.
Quando aggiungi questi tipi di contenuti multimediali alla tua presentazione, mantieni il controllo sulla riproduzione ed evita di impostare il video sulla riproduzione automatica.
Tabelle di PowerPoint
Quando si incorporano diagrammi e grafici, la semplicità è fondamentale. Caratteri puliti, colori vivaci e un layout di facile comprensione assicurano che i tuoi spettatori possano comprendere rapidamente i tuoi dati senza sentirsi sopraffatti.
Ridisegna i tuoi dati direttamente in PowerPoint (piuttosto che usare screenshot goffi) per mantenere il flusso e lo stile della tua presentazione.
Considera le alternative a PowerPoint
Sebbene il programma PowerPoint rimanga una scelta popolare, può essere costoso e manca di flessibilità
Gli strumenti di presentazione alternativi ti offrono funzionalità uniche, una migliore collaborazione o soluzioni convenienti su misura per le tue esigenze.
Dai un'occhiata a tre fantastiche opzioni che potrebbero sostituire PowerPoint: MobiSlides, Google Slides e Prezi.
MobiSlides
MobiSlides si distingue per il suo perfetto equilibrio tra semplicità, strumenti professionali e compatibilità.
Questo strumento per la creazione di presentazioni funziona senza problemi con PowerPoint, Keynote e OpenOffice, consentendoti di evitare problemi di formato dei file durante la presentazione.
Grazie all'archiviazione cloud gratuita su MobiDrive, puoi presentare da qualsiasi luogo, utilizzando solo il tuo dispositivo mobile.
Utilizza la funzione Slide Master di MobiSlides per personalizzare più diapositive contemporaneamente, garantendo un aspetto coerente e professionale.
MobiSlides offre transizioni professionali, visualizzazioni del relatore e tempi di diapositiva per aiutarti a presentare i tuoi contenuti con sicurezza e professionalità.
Google Slides
Google Slides ti consente di lavorare alla tua presentazione con il tuo team da qualsiasi luogo (senza bisogno di una connessione Internet): modifica e commenti in tempo reale.
Il creatore di presentazioni ti consente di accedere ad altri strumenti Google, ad esempio Documenti e Fogli, semplificando la collaborazione e l'integrazione dei dati.
Ha anche componenti aggiuntivi integrati, come Pear Deck e Nearpod, che lo rendono uno strumento versatile per presentazioni interattive.
Ciò che è fantastico di Google Slides è che tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare a creare è un account Google.
Prezi
Prezi ti mette al centro della tua presentazione, rendendola più coinvolgente per il pubblico virtuale o di persona.
La tela aperta di Prezi ti consente di presentare in modo non lineare, creando esperienze più coinvolgenti e visivamente accattivanti.
Utilizzando questo creatore di presentazioni, puoi accedere a milioni di immagini, adesivi e icone da Unsplash e Giphy.
Nel frattempo, Prezi AI velocizza il processo di generazione delle presentazioni offrendo suggerimenti di progettazione, consentendoti di concentrarti maggiormente sulla creatività.
Crea presentazioni che trasmettano il tuo messaggio
Padroneggiare il modo in cui si generano le presentazioni può essere facile, soprattutto se si conosce la "salsa segreta".
Trasforma la tua presentazione da "solo un paio di diapositive che hai messo insieme" a un'esperienza divertente (e istruttiva).
La regola 5-5-5
Hai sentito parlare della regola 5-5-5? Si basa sulla teoria del "mantieni le cose semplici": cinque parole per riga, cinque righe per diapositiva e non più di cinque diapositive ricche di testo di seguito.
Perché dovresti usare la regola 5-5-5?
I tuoi spettatori non vogliono leggere un romanzo durante la tua presentazione PowerPoint, vogliono assorbire il tuo messaggio senza sforzo.
Attieniti alla regola 5-5-5 e manterrai la loro attenzione esattamente dove deve stare: su di te!
Cattura l'attenzione dei tuoi spettatori
Per catturare l'attenzione del tuo pubblico fin dall'inizio, è fondamentale costruire la tua presentazione attorno a un messaggio chiaro e coinvolgente. Inizia chiedendoti:
Qual è lo scopo della mia presentazione?
Cosa voglio che i miei spettatori ricordino o facciano dopo?
Una volta che hai definito i tuoi obiettivi, struttura il tuo mazzo di diapositive in modo che li rifletta, assicurandoti che ogni diapositiva contribuisca alla tua narrazione complessiva.
Le frasi di apertura
Naturalmente, uno degli aspetti più difficili di qualsiasi mazzo di presentazione è la prima diapositiva. Per creare un'apertura di impatto, inizia con un gancio forte, che può essere:
Fatto sorprendente;
Domanda stimolante;
Aneddoto personale che risuona con il tuo pubblico.
La tua diapositiva di apertura dovrebbe catturare l'attenzione e impostare il tono in modo che i tuoi spettatori siano coinvolti in ciò che verrà dopo.
È tutta una questione di elementi visivi
Il cervello umano elabora gli elementi visivi molto più velocemente del testo, quindi incorpora immagini, animazioni e infografiche nella tua presentazione.
Inoltre, elementi interattivi come le GIF possono aggiungere personalità e umorismo, dimostrando processi o idee in modo rapido e coinvolgente.
La pratica rende perfetti
Non importa quanto sia accattivante visivamente la tua presentazione PowerPoint, non avrà l'impatto desiderato se sei stressato o non riesci a presentarla con sicurezza.
Fai delle prove più volte in anticipo per familiarizzare con il contenuto, assicurati di trattare tutti i punti chiave e mantieni il ritmo corretto.
La pratica può aiutarti a identificare le lacune visive e a perfezionare la tua presentazione, in modo che il tuo messaggio scorra senza intoppi.
Adattati al tuo pubblico
Comprendere i tuoi spettatori è fondamentale per creare un messaggio in cui è possibile identificarsi e di impatto. Fai delle ricerche sulle esigenze, le aspettative e i punti deboli dei tuoi spettatori per adattare la tua presentazione PowerPoint in modo che parli la loro lingua.
Ad esempio, se stai presentando a un gruppo di professionisti esperti di tecnologia, incorporare visualizzazioni di dati e gergo specifico del settore li coinvolgerà in modo più efficace rispetto a contenuti generici.
Adattare il tuo approccio non solo cattura l'attenzione fin dall'inizio, ma dimostra anche che hai pensato alle loro sfide uniche.
Utilizza un marchio coerente
Un marchio coerente in tutta la presentazione dimostra che sei un professionista e lascia il segno nel tuo pubblico.
Se applicabile, utilizza le linee guida del marchio della tua azienda per applicare i loghi, i caratteri e le combinazioni di colori corretti, assicurando una connessione fluida con l'identità della tua azienda durante tutta la presentazione.
Modelli personalizzabili
Quando scegli un modello di diapositiva, punta a design discreti che non distraggano dal tuo messaggio ma che forniscano comunque un contrasto sufficiente tra il testo e lo sfondo.
Design della diapositiva: varianti di colore e tipografia
Segui uno schema di colori e una tipografia coerenti per mantenere l'attenzione del pubblico e unificare i contenuti.
Scegli colori che contrastino tra testo e sfondo, dando priorità alla leggibilità dei contenuti.
Quindi, seleziona font chiari, facili da leggere e visivamente accattivanti, assicurandoti che il contenuto rimanga il punto forte, non il design stesso.
Attieniti a 2-3 font puliti e leggibili. Assegna ruoli distinti a ciascun font, ad esempio usandone uno per i titoli e un altro per il corpo del testo, per migliorare la chiarezza e la fluidità visiva.
Infine, assicurati che i tuoi font rimangano coerenti, modificando i temi incorporati di PowerPoint e la tua diapositiva master .
Incorpora la narrazione
La narrazione ti consente di entrare in contatto con il tuo pubblico a un livello più profondo ed emotivo.
Inizia costruendo la tua presentazione attorno a una storia centrale. Questa narrazione dovrebbe rispondere a domande essenziali come lo scopo della tua presentazione, cosa vuoi che il tuo pubblico ricordi e quali azioni vuoi che intraprenda in seguito.
Evita di riempire la tua presentazione con punti che distraggono dalla storia principale, lasciando così il tuo pubblico libero di chiedersi. Al contrario, allinea il tuo PowerPoint al tuo messaggio principale.
Conclusione
Creare una presentazione efficace richiede un design ponderato, un testo conciso e un messaggio chiaro per catturare il tuo pubblico.
Incorporando la narrazione, immagini personalizzate e seguendo la regola 5-5-5, puoi rendere la tua presentazione non solo coinvolgente ma anche memorabile.
Ricorda, la semplicità è la chiave: lascia che le tue diapositive supportino il tuo messaggio, non lo sopraffacciano.
Hai bisogno di una mano in più per esprimere i tuoi pensieri? Perché non provi MobiSlides?
Di giorno, Reny è una copywriter dedicata; di notte, è un'avida lettrice di libri. Con oltre quattro anni di esperienza nel campo del copywriting, ha indossato molti cappelli, creando contenuti per settori come il software di produttività, la finanza di progetto, la sicurezza informatica, l'architettura e la crescita professionale. L'obiettivo della vita di Reny è semplice: creare contenuti che parlino al suo pubblico e che aiutino a risolvere le loro sfide, grandi o piccole, in modo che possano risparmiare tempo ed essere la versione migliore di se stessi.